Partenze da MILANO garantite con un minimo 2 persone.
Partenze dai principali aeroporti italiani su richiesta.
Durata: 15giorni/13notti
Trasporti aerei internazionali: Inclusi
Voli interni: inclusi
Principali località visitate: Rio de Janeiro, Iguaçu, Porto Alegre, Bento Gonçalves, Armação dos Búzios
Visite incluse: Escursione a Rio al Corcovado e Pan di Zucchero. escursione Cascate de Iguaçu lato argentino e lato brasiliano.
Partenze: Giornaliere
PROGRAMMA
1° giorno Italia - Rio
Partenza con il volo in direzione di Rio de Janeiro. All'arrivo accoglienza e trasferimento privato all'hotel.
Giornata libera.
Pernottamento a Rio in hotel con colazione inclusa
2° giorno: Rio City tour privato a Corcovado e Pan di zucchero + ticket entrata inclusi. Durata 6 ore. Guida in lingua italiana.
Colazione in hotel.
Mattino: incontro con la nostra guida in lingua italiana e partenza intorno alle ore 09:00. Visita a Corcovado, Pan di Zucchero.
Guida lingua italiana compresa e garantita.
Entrate ticket: Parco Corcovado e Pan di zucchero incluse. Partenze: Tutti i giorni
Nel pomeriggio rientro in hotel.
Pernottamento in Hotel con colazione inclusa
3° giorno Tour Favela durata 3 ore.
Colazione in Hotel. Partenza con rustiche Jeep non climatizzate verso le 09:00 (orario da confermare, dipende dall'hotel).
Visita a piedi ad una favela (Santa Marta di solito ma può essere altra).
Guida lingua inglese compresa, quando disponibile anche lingua italiana.
Fine escursione verso le 12:00. Partenze: Tutti i giorni
Pernottamento a Rio in hotel con colazione inclusa.
4° giorno: Rio - Iguaçu
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Iguaçu.
Giornata libera.
Pernottamento a Iguacu in hotel con colazione inclusa.
5° giorno Iguaçu Escursione privata cascate lato Argentino durata 6 ore. Guida in lingua italiana.
Colazione in hotel.
Mattino: Appuntamento con la ns guida in lingua italiana. Si attraversa il Ponte della Fraternità e si arriva in territorio argentino.
Si arriva al centro dei visitatori dove si prende il Treno Ecologico. Fermata alla stazione Cataratas per entrare nella passerella del circuito superiore di 1.100 metri. In seguito fermata alla stazione Garganta do Diablo con la passerella che arriva immediatamente sopra la più spettacolare delle cascate.
Creato nel 1939 e riconosciuto dall'UNESCO nel 1986, il parco nazionale conta con 282 cascate che arrivano fino ad 82 mt di altezza. Attraverso la passerella potranno essere osservate frontalmente, in tutto il loro massimo splendore.
Pernottamento a Iguacu presso Hotel con colazione inclusa.
6° giorno Iguaçu escursione lato Brasiliano durata 2 ore + biglietto ingresso al parco + Escursione Macuco Safari. Guida in lingua italiana
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Iguaçu.
Pomeriggio: all'arrivo a Iguaçu escursione nel pomeriggio del lato Brasiliano passando nel Centro dei Visitatori all'entrata del parco e si prosegue fino all'inizio della passerella di 1.200 metri che, attraverso un bellissimo paesaggio di foresta atlantica, porta fino all'interno delle spettacolari cascate. Dopo aver percorso la passerella si prende l'ascensore panoramico fino allo Spazio Porto Canoas nella parte superiore delle cascate, con ristorante, negozi e belvedere.
Escursione Macuco Safari Durata 2 ore: In carrello elettrico si scende un bel sentiero tra la foresta atlantica e si arriva sul fiume Iguaçu. Imbarco su gommone a motore risalendo il corso del Rio Iguaçu fino a raggiungere il fronte delle cascate che arriva fino a sotto la spettacolare Garganta do Diablo...uno scenario incredibile.
Al termine trasferimento presso l'hotel.
Pernottamento a Iguaçu hotel con colazione inclusa.
7° giorno Iguaçu - Porto Alegre - Vale dos vinhedos.
Prima colazione e successivo trasferimento all’aeroporto di Iguaçu per il volo verso Porto Alegre.
All'arrivo accoglienza e trasferimento privato Bento Gonçalves (con auto privata il tratto da percorrere ha durata di circa 1h e 50 min).
Nota: A circa 140 km da Porto Alegre, nello stato del Mato Grosso do Sul, in terra gaucha c'è la Vale dos vinhedos. Il paese attorno a cui ruota il baricentro e lo sviluppo della zona è Bento Gonçalves.
I cognomi delle cantine più antiche rivelano cognomi italiani: Miolo, Zandonai, Poletto.
Sistemazione in hotel. Serata libera. Pernottamento a Bento Gonçalves in Hotel con colazione inclusa
8° giorno Bento Gonçalves - La rotta dei vini - Maria Fumaça in treno (durata 9h) - Guida lingua italiana
Colazione in hotel e successivamente appuntamento con l'agenzia per il trasferimento alla vecchia locomotiva Maria Fumaça.
Nota: Per un giro interessante che comprende Bento Gonçalves, Garibaldi e Carlos Barbosa si percorre la zona con una vera locomotiva a vapore, la Maria Fumaça, che risale ai primi anni del ‘900.
Nella Vale dos vinhedos si produce anche ottimo formaggio che può essere degustato durante la visita delle varie cantine in un tour gastronomico conosciuto come la Strada del Vino.
L’emigrazione degli italiani che inseguivano il sogno di diventare proprietari terrieri, risale al 1875. Molti di loro arrivarono dal Veneto, e il governo Brasiliano gli diede alcuni mezzi per iniziare una nuova vita: una zappa, un machete ed un piccolo appezzamento di terreno, per lo più incolto e molto simile ad una intrigata foresta.
Nonostante gli impedimenti naturali la qualità del terreno era ottima ed il clima simile a quello italiano, ma con stagioni opposte.
E' così che è nata la valle dei vini a Bento, composta oggi da verdi colline lavorate a vigneti dove si producono ottimi vini, infatti questa zona ha ottenuto il riconoscimento della prima Certificazione geografica del Brasile, alcuni dei vini ivi prodotti sono stati premiati anche al Vinitaly di Verona.
Visiterete le cantine Miolo, Michele Carraro, Torcello, Maria Fumaça, Tramontina e il caseificio Fetina de Formaio.
Rientro a Bento Gonçalves e pernottamento in hotel.
9° giorno Bento Gonçalves - La rotta dei vini - Vino dei monti (durata 9 ore) Guida lingua italiana
Colazione in hotel e successivamente appuntamento con la guida per il trasferimento in van.
Una escursione enoturistica che porta il visitarore a visitatore ha la possibilità di prendere confidenza con la struttura interna delle cantine, vigneti e scoprire dove nascono vini rinomati e premiati. Progettato per accogliere gruppi di turisti e appassionati del vino, le cantine della Apromontes permettono interessanti conoscenze del mondo della produzione vinicola, della viticoltura e degustazione di vino. Ristorazione lungo la Strada Vinhos dos Altos Montes - Flores da Cunha. Visiterete la Vinicolas Via Piana, Vinicola Salvatore Luiz Argenta.
Rientro a Bento Gonçalves e pernottamento in hotel.
10° giorno Bento Gonçalves - La rotta dei vini - Tour cantine storiche e rotta dello spumante (durata 6 ore). Guida lingua italiana
Colazione in hotel e successivamente appuntamento con la guida per il trasferimento in van.
Mattina: tour cantine storiche (durata di 3 ore). Visiterete la Vinicola dal Pizzol, Cristofoli, Mirante do Campanario, Armazem Cantina.
Pomeriggio: rotta dello spumante (durata 3 ore) visiterete la Vinicola Chandon, Peterlongo e coop. Garibaldi.
Nota: La regione di Garibaldi è la più grande produttrice di vino spumante per via della buona piovosità e acidità del suolo, caratteristiche ideali per fare un ottimo vino spumante.
L'enologo Philippe Mével di Chandon è un francese che ha scelto 16 anni fa di stabilirsi in Brasile, convinto che la vocazione naturale della zona è produrre spumante.
Le visite guidate a Chandon fanno parte della Rotta dello Spumante, che comprende anche altre sei cantine di Garibaldi: Peterlongo, Garibaldi, Georges Aubert, Courmayeur, de Lantier e Rossoni.
La cantina più importante, tuttavia, è Chandon, dove in un moderno centro visitatori potrete fare un corso accelerato sui vini, e degustare cinque prodotti della casa: Brut, Passion, Demi-Sec, Eccellenza Brut Riserva e Rouge.
Rientro a Bento Gonçalves e pernottamento in hotel.
11° giorno Bento Gonçalves - Porto Alegre/Rio de Janeiro
Prima colazione e successivo trasferimento all’aeroporto di Porto Alegre per il volo verso Rio de Janeiro.
All'arrivo accoglienza e trasferimento privato in direzione di Buzios.
Sistemazione a Buzios in pousada.
12° giorno Buzios
Colazione in hotel. Giornata libera.
Pernottamento a Rio in hotel.
13° giorno Buzios
Colazione in hotel. Giornata libera.
Pernottamento a Rio in hotel.
14° giorno Buzios - Rio
Colazione in hotel. Successivamente trasferimento privato da Buzios all'aeroporto di Rio.
Fine dei nostri servizi.
15° giorno Italia
arrivo in italia fine dei nostri servizi.
Hotel usati durante il tour:
Rio: Hotel Copacabana Sol 4 stelle, Hotel Granada 4 stelle
Iguacu: Hotel Viale Cataratas
Bento Gonçalves: Dall'Onder Vittoria Hotel 4 stelle
Buzios: Baia do João Pousada
Nota: Vi informiamo che le classificazioni alberghiere qui riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e che pertanto non sono comparabili a quelle europee.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?